Articolo presentato da: 
    InfoMyWeb - La tua informazione in rete  | 
    
   
   | 
  
 
  |   | 
  
 
  
  
   
    APPUNTAMENTI DI DICEMBRE PER L'ENOTECA VITERBESE  | 
    02/12/2009  | 
    
   
    Un mese di degustazioni, arte e spettacoli, con banchi d’assaggio, prodotti tipici e tradizionali e a Marchio Tuscia Viterbese, mostre permanenti di pittori.  E’ quello che propone a dicembre l’Enoteca Provinciale Tuscia Viterbese , nella sua sede alla Rocca dei Papi a Montefiascone - VITERBO L’evento si articola in un circuito di quattro incontri, della durata di tre giorni ciascuno, in cui saranno protagoniste quattro zone di produzione della Tuscia:  il Bacino del lago di Bolsena (primo appuntamento: 6-8 dicembre); la Maremma laziale, Vetralla e la strada Clodia (secondo appuntamento: 11-13 dicembre); la Strada del Vino della Teverina (terzo appuntamento: 18-20 dicembre); la Via Amerina, i Monti Cimini e Viterbo (quarto e ultimo appuntamento: 26-28 dicembre). 6 • 7 • 8 Dicembre Rocca dei Papi di Montefiascone Banco d’assaggio  delle Aziende del Bacino del Lago di Bolsena: Vino, Extra-Vergine, prodotti tipici e tradizionali  a Marchio Tuscia Viterbese orari Domenica 6 e Lunedì 7: 10:30/14:30 - 16:00/20:00 – Martedì 8: 10:30/14:30 - 16:00/24:00) Mostra del Pittore Francesco Marzetti  Acquerelli di vino Lunedì 7  ore 18:00 Degustazione Guidata da Paolo Lauciani Docente Relatore AIS Giornalista della Guida “2000 vini AIS” e “Bibenda” dei Vini del Bacino del Lago di Bolsena Martedì 8  ore 11:00 Presentazione dello studio “Le ricette del Vino” a cura della Dott.ssa Valentina Berneschi e del Prof. Marcello Arduini ore 22:00 “Il Guaglione Quartet” in concerto | 
    
   
   | 
  
 
 | 
  
  
   
   
    | Azienda suggerita | 
    
   
    
    
  | 
    
   
   
    | Prodotto suggerito | 
    
   
    
    
  | 
    
   
   
    | Evento suggerito | 
    
   
    
    
  | 
    
   
   
   |