Dettaglio attività Studio Puliani
Studio Puliani di Danilo Puliani |
|
|
|
Descrizione dell'azienda |
Lo Studio Puliani si trova a Tarquinia in provincia di Viterbo. Opera nel campo dell'assistenza e della consulenza fiscale, tributaria, societaria e legale dal 1999. La Revisione e il Controllo di Gestione sono le aree di maggior specializzazione in cui lo studio è organizzato al fine di verificare l'attendibilità dei dati contabili delle singole poste e del bilancio nel suo complesso, i rischi connessi alle esposizioni bancarie e quelli inerenti i rapporti con i fornitori, i controlli sulle commesse e la loro redditività.
|
|
Novità via RSS |
"Lotteria degli scontrini"
|
 La c.d. “lotteria degli scontrini” (o “lotteria dei corrispettivi”) è il concorso a premi nazionale che prenderà avvio dall’1.1.2021 e consentirà ai privati consumatori, a determinate condizioni, di partecipare ad estrazioni periodiche di premi in denaro a fronte degli acquisti effettuati presso esercenti che svolgono attività di commercio al minuto o assimilate.
Scarica la circolare per maggiori info
|
|
Il regime fiscale degli omaggi
|
 La concessione di omaggi da parte delle imprese e degli esercenti arti e professioni rappresenta un fatto usuale, in special modo in occasione di festività e ricorrenze.
Di seguito si riepilogano i principali aspetti del regime fiscale di tali cessioni nell’ambito delle imposte sui redditi, dell’IRAP e dell’IVA.
Scarica la circolare per maggiori info
|
|
DL 30.11.2020 n. 157 (c.d. decreto "Ristori-quater")
|
 Con il DL 30.11.2020 n. 157 (c.d. decreto “Ristori-quater”), pubblicato sulla G.U. 30.11.2020 n. 297, sono state emanate ulteriori misure urgenti per imprese e lavoratori a causa dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus (COVID-19).
Il DL 157/2020 è entrato in vigore il 30.11.2020, giorno stesso della sua pubblicazione. Tuttavia, per numerose disposizioni sono previste specifiche decorrenze.
Di seguito vengono analizzate le altre principali novità contenute nel DL 157/2020, diverse da quelle in materia di proroga del termine di presentazione delle dichiarazioni dei redditi e IRAP e di esonero dal versamento del saldo IMU, che sono state oggetto di precedenti circolari.
Il DL 157/2020 è in corso di conversione in legge e le relative disposizioni sono quindi suscettibili di modifiche ed integrazioni.
Scarica la circolare per maggiori info
|
|
"Nuova" IMU
|
 A decorrere dal 2020, i co. 738 - 783 dell’art. 1 della L. 27.12.2019 n. 160 (legge di bilancio 2020) hanno riscritto la disciplina dell’IMU, con abolizione della TASI.
Il termine entro cui deve essere versata la seconda rata della “nuova” IMU per l’anno 2020 è stabilito al 16.12.2020.
In alcuni casi, tuttavia, l’eventuale conguaglio per l’anno 2020 può essere versato entro il 28.2.2021 (si veda il successivo § 8.1).
Inoltre, sono previste alcune esclusioni dal pagamento della seconda rata dell’IMU 2020 per i possessori di immobili che hanno subito un’interruzione dell’attività a causa della situazione emergenziale determinata dal COVID-19. Al riguardo, si ricorda che anche i singoli Comuni possono prevedere proroghe del termine di versamento per i contribuenti che sono in difficoltà economiche a causa della pandemia.
Scarica la circolare per maggiori info
|
|
Acconti IRPEF, IRES, IRAP, imposte sostitutive, addizionali e patrimoniali e contributo INPS ex L. 335/95
|
 Nella tarda serata di domenica 29.11.2020 il Governo ha approvato definitivamente il DL c.d. “Ristori-quater”, in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e in vigore dal giorno stesso di tale pubblicazione.
Gli artt. 1 e 3 del DL “Ristori-quater” prorogano i termini, in scadenza il 30.11.2020:
· per il versamento della seconda o unica rata degli acconti delle imposte sui redditi e dell’IRAP, dovuti dai soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione, estranei agli ISA, che hanno il domicilio fiscale, la sede legale o la sede operativa nel territorio dello Stato;
· per la presentazione, in via telematica, delle dichiarazioni in materia di imposte sui redditi e di IRAP.
Scarica la circolare per maggiori info
|
|
Credito d'imposta sui canoni di locazione di immobili ad uso non abitativo
|
 L’art. 1 co. 2 del DL 23.11.2020 n. 154 (c.d. “Ristori-ter”), entrato in vigore il 24.11.2020, aggiunge il codice ATECO 47.72.10 “Commercio al dettaglio di calzature ed accessori” nell’Allegato 2 al DL 9.11.2020 n. 149 (c.d. “Ristori-bis”), con l’effetto di consentire anche alle imprese di vendita al dettaglio di calzature, purché abbiano sede operativa nelle “zone rosse” ai sensi dell’art. 3 del DPCM 3.11.2020, di accedere al credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili ad uso non abitativo, per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2020, come previsto dall’art. 4 del suddetto DL 149/2020.
Scarica la circolare per maggiori info
|
|
|
|
|
|