FRANTOIO F.lli PAOLOCCI – Olioextravergine di oliva e Prodotti tipici
Il Frantoio f.lli Paolocci di Vetralla (Viterbo) con una tradizione familiare affermata da oltre 100 anni di attività, produce e confeziona l' olio extravergine d'oliva: CLASSICO (Antico Fontanile), TRACCIATO e D.O.P. TUSCIA
Una tradizione antica e una qualità assoluta oggi riconosciute tramite la Denominazione di Origine Protetta (D.O.P. TUSCIA). Nella Tuscia la coltivazione dell'ulivo, grazie al clima favorevole delle colline e alla tipicità della lavorazione, ha una tradizione secolare da cui nascono prodotti che sono oggi particolarmente apprezzati dai numerosi turisti di passaggio checome dai residenti, oltre che da tutti coloro che ricercano nell'olio caratteristiche come il prodotto puro e semplice della spremitura delle olive locali, per rappresentare al meglio la tipicità del territorio a cui l'olio è intimamente legato.
Il sistema di produzione all'avanguardia del Frantoio Paolocci e la cura nella gestione del processo produttivo garantiscono la massima qualità al giusto prezzo per soddisfare al meglio le esigenze della nostra clientela.
Potrai trovare l’olio del Frantoio f.lli Paolocci presso il punto vendita diretta sulla Cassia Sud, oppure ordinarlo per corrispondenza usufruendo sempre di promozioni, offerte speciali e sconti sulle quantità.
Il Frantoio f.lli Paolocci lavora olive locali anche per conto terzi.
Il 12/03/19 abbiamo ricevuto con immensa soddisfazione questa mail dalla redazione del Gambero Rosso che vogliamo condividere con voi:
Gentile produttore ,
è un piacere comunicare che, nella nuova edizione della guida Oli d’Italia 2019 del Gambero Rosso la vostra azienda Frantoio F.lli Paolocci
con: Iter Monocultivar Itrana
ha ottenuto:
Tre Foglie
Ottimo riconoscimento a livello nazionale
Come saprete, per la produzione olearia l'annata non è stata facile, in alcune zone d'Italia ha subito addirittura un dimezzamento, quasi azzerando il lavoro di agricoltori che sul loro campo ci avevano messo il sangue. In tal senso, quindi, il premio ha un valore ancora più forte.
Percorsi oleari - Incontri di Allenamento ed Approfondimento
L’iniziativa fa parte del Progetto Percorsi Oleari, un percorso per la conoscenza dell’Olio Extravergine di Oliva promosso dal Frantoio F.lli Paolocci di Vetralla.
La Dott.ssa Agronomo Barbara Bartolacci, Agronomo ed Assaggiatore Professionista, vi guiderà in un percorso di approfondimento volto ad acquisire una maggiore consapevolezza durante la degustazione di Oli Nazionali ed Internazionali per scoprirne e comprenderne appieno le caratteristiche, il legame con il territorio e l’utilizzo in abbinamento con i cibi.
Gli incontri si svolgeranno a partire da lunedì 4 marzo 2019ogni primo lunedì del mese in orario 17.00 e 18.30
Il costo della lezione è di € 10,00 e la sede degli incontri è il Frantoio F.lli Paolocci, in via Cassia 12, Vetralla (VT)
Per info e prenotazioni: 3493592048
*La prenotazione è obbligatoria per garantirsi la partecipazione all'evento.
*Il calendario potrà essere modificato a seguito della raccolta delle adesioni anche sulla base delle esigenze dei partecipanti. La partecipazione agli incontri non dà diritto a titoli.
La Dott.ssa Agronomo Barbara Bartolacci, Assaggiatore Internazionale e l'Executive Chef Eugenio Moschiano, guideranno i ristoratori in una degustazione di Oli Nazionali ed Internazionali per aiutarli a capirne meglio le caratteristiche, il legame con il territorio e l’utilizzo in abbinamento con i cibi.
Gli incontri si svolgeranno in orario 15,30 e 18,30 nei giorni: 9-16-23-30 Aprile e 7 maggio 2019.
Il costo complessivo per la partecipazione a tutte le date è di € 300,00 e la sede degli incontri è il Frantoio F.lli Paolocci di Vetralla sito in via Cassia n.12
Si tratta di un percorso per la conoscenza dell’olio extravergine d’oliva che mira a fornire un buon pacchetto d’informazioni utili per valutare e commercializzare il proprio prodotto, riconoscerne i pregi ed i difetti, riconoscere le particolarità caratteristiche dei diversi tipi di EVO ed approfondire la conoscenza del legame tra le caratteristiche organolettiche di un olio e le diverse fasi di produzione delle olive e dell’olio.
Si articola in 8 incontri di due ore in cui si trattano argomenti di cultura oleicola e pratica sulla tecnica di analisi organolettica degli oli.
Gli incontri si svolgeranno ogni Mercoledì in orario in orario 17.00-19.00, dal 20 febbraio 2019 ad eccezione di giovedì 7 marzo
Il costo complessivo è di € 220,00
Per info: commerciale@frantoioapaolocci.it - 3493592048
Sul Gambero Rosso n.323 uscito a Dicembre 2018 si parla di noi e del nostro Olio.
Ma vediamo cosa ha scritto la prestigiosa rivista dedicata all'enogastronomia ed in particolare al mondo dell' hight quality food:
Azienda. Il merito di questa bella realtà della Tuscia va all'avvocato Agostino Paolocci che nei primi del Novecento fondò questo frantoio che con il passare dei lustri è stato costantemente riammodernato nella tecnologia. Oggi è una delle realtà produttive di riferimento per tutto il territorio.
Olio. Una trama aromatica tenue caratterizzata da sentori di mela gialla, frutta a polpa bianca e valeriana. Al palato conferma la sua delicatezza nell'amaro e nel piccante e il suo carattere legato alla frutta.
Comunichiamo a tutti i gentili fornitori che dal 1° gennaio 2019 scatta l’obbligo della fatturazione elettronica tra privati titolari di partita IVA residenti in Italia.
L’obbligo di emettere fattura elettronica riguarda tutte le fatture emesse tra imprese, ma anche tra professionisti e artigiani residenti in Italia, riguarda in sostanza qualsiasi documento di valenza fiscale prodotto per riscuotere il denaro dovuto per la cessione di beni o servizi.
Per emettere una fattura elettronica c’è bisogno tra gli altri dati del cosiddetto “CODICE UNIVOCO” dell’acquirente (impresa o libero professionista)
Il codice univoco del nostro provider riconducibile alla nostra azienda è il seguente: KRRH6B9 ed è nello specifico il codice che dovrà essere inserito in caso di emissione di fattura verso la ns. impresa.
Lunedì 21 Gennaio si terrà presso il nostro frantoio la prima giornata del 2019 dedicata alla DEGUSTAZIONE DI OLI EXTRAVERGINI.
L’iniziativa fa parte del Progetto Percorsi Oleari, un percorso per la conoscenza dell’olio extravergine d’oliva promosso dal Frantoio F.lli Paolocci di Vetralla.
La Dott.ssa Agronomo Barbara Bartolacci, Assaggiatore Internazionale, guiderà una degustazione di Oli Nazionali ed Internazionali per scoprirne le caratteristiche, il legame con il territorio e l’utilizzo in abbinamento con i cibi.
Il pomeriggio sarà suddiviso in due sessioni: alle 17.00 per i neofiti e alle 19.00 per gli esperti.
Il costo della lezione è di €10,00 – Ingresso GRATUITO per chi partecipa per la prima volta.
Il Natale si avvicina e come ogni anno, insieme ad esso arrivano i nostri Cesti Natalizi.
Nella confezione troverete esclusivamente prodotti artigianali di alta qualità per un pensiero originale e genuino.
Ogni Cesto contiene:
- Una bottiglia di Olio Extravergine FRANTOIO PAOLOCCI, da 500ml - Una Crema di Olive FRANTOIO PAOLOCCI da 170 gr - Un pacco di pasta artigianale FABBRI, grano Cappelli, da 500gr - una bottiglia di Birra Artigianale ITINERIS, da 33cl - un pacco di Biscotti TERRE DI LOPPIANO da 250 gr - un Salame ISAL da 350/400 gr.
Potete trovare i Cesti Natalizi del Frantoio Paolocci sul nostro Shop Online oppure su circuito Bexb al 100% di compensazione.
PREORDINA il nostro olio utilizzando il coupon di sconto “PREORDINI2018” e potrai beneficiare del 20% di SCONTO sul tuo ordine!
Ma COME FUNZIONA?
SEGUI QUESTI SEMPLICI PASSAGGI:
1) Accedi al nostro SHOP ONLINE seguendo illink > https://www.frantoiopaolocci.it/shop/
2) Inserisci i prodotti desiderati nel carrello
3) Accedi al carrello e in fase di ordine einserisci nell’apposito campo il codice sconto "PREORDINI2018"
3) Una volta effettuato l’acquisto avrai diritto allo SCONTO esclusivo del 20% su tutti i prodotti da te preordinati e potrai riceverlientro e non oltre il 15/12/18.
L'offerta scade il 10/10/2018, assicurati la tua scorta di olio, preordina ora!!
L’ottenimento di un olio extravergine d’oliva di qualità parte da un’oliva sana, è per questo che nella fase delicatissima che precede la raccolta è cruciale monitorare attentamente lo stato fitosanitario delle olive ed in particolare la presenza del suo nemico più pericoloso: la Mosca dell’olivo.
Nell’ambito di un più ampio Progetto di miglioramento della qualità il Frantoio F.lli Paolocci di Vetralla ha attivato il servizio di Assistenza Fitosanitaria gratuito curato dalla Dott.ssa Agronomo Barbara Bartolacci.