Cambia la skin:
Elenco percorsi Elenco attività per categoria Elenco prodotti per categoria
Dettaglio attività Palazzo al Torrione

Palazzo al Torrione di Francesco Indiani

Via Berignano, 76 - San Gimignano - SI - 53037
Mappa interattiva

Tel: 0577/940480 - 338/9381656 e Fax: 0577/955605 - Richiedi informazioni

Visita il sito: www.palazzoaltorrione.com

Approfondimenti

Visualizza prodotti
Articoli scritti
Eventi presentati

Descrizione dell'azienda

PALAZZO AL TORRIONE è un'antica costruzione
accuratamente restaurata che si trova lungo la
cinta Muraria di S. Gimignano, in pieno centro
storico, da un lato si affaccia sul panorama della
città, quasi a toccare le sue torri, dall'altro,
l'occhio si perde nel morbido paesaggio collinare
che la natura ha modellato intorno a San
Gimignano. L'ambiente è rilassante, l'arredamento
ricercato e dal momento che l’hotel è stato
ricavato da un PALAZZO NOBILIARE concepito molti
secoli fa, come abitazione. Usufruendo della
nostra struttura ritroverete il tipico calore
domestico spesso dimenticato.

Novità via RSS

PUBBLICAZIONE DELLE SOVVENZIONI

 
OFFERTA PER PRENOTAZIONI DIRETTE

OFFERTA PER PRENOTAZIONI DIRETTE: DAL 2 NOVEMBRE AL 23 DICEMBRE

PALAZZO AL TORRIONE:

CAMERA DOPPIA €. 79,00

CAMERA TRIPLA €. 97,00

CAMERA QUADRUPLA €. 129,00

PALAZZO AL TORRIONE 2:

CAMERA DOPPIA €. 80,00

CAMERA TRIPLA €. 100,00

CAMERA QUADRUPLA €. 120,00

CAMERA USO SINGOLO €. 60,00

COLAZIONE €. 7,00 A PERSONA - SU RICHIESTA -

 
FIERA DELLE MESSI

Venerdì 17 - sabato 18 - domenica 19 giugno 2016 torna la Ferie delle Messi, la festa medievale di San Gimignano organizzata da più di 20 anni dai Cavalieri di Santa Fina.

Protagonisti della festa saranno i figuranti delle quattro contrade San Giovanni, San Matteo, Castello e Piazza con le esibizioni dei gruppi dei Cavalieri:
- Tamburi, Bandiere e Chiarine
- ensemble Medioevo in Danza

Parteciperanno alla manifestazione:
- l’associazione Antichi Mestieri di Medicina, che in piazza delle Erbe proporrà un mercato medievale, esponendo l’attività e l’arte degli artigiani del tempo, con fabbri, vasai, filatrici, conciatori, pellicciai, erboristi e calzolai
- la Falconeria Maestra, che mostrerà i voli acrobatici ...dei propri rapaci e terrà delle lezioni su come
- la Fanfarenzug di Meersburg (Germania), città gemellata con San Gimignano
- gli Sbandieratori Città Di L'Aquila
- la Compagnia di Abbadia San Salvatore (SI)
- ad illuminar la notte, spettacolo con i trampoli, le musiche e i fuochi del Teatro del Ramino

Sabato 18 e domenica 19 giugno sarà allestito un mercato medievale in piazza della Cisterna e in piazza delle Erbe.
 
INSTALWALK

https://www.facebook.com/hashtag/unconventionalsangi

Sabato 14 maggio alle ore 16.30, organizzeremo il primo instawalk a #SanGimignano!

#UnconventionalSangi è un percorso ideato per conoscere i borghi che si sviluppano a lato della via Francigena, che parte da Porta San Giovanni e arriva in Piazza Sant'Agostino, attraversando:
- Via degli Innocenti
- Casa di Santa Fina
- Via Santo Stefano, passando davanti all'Ex Convento di San Domenico ed Ex carcere
- Via delle Fonti
- Fonti medievali
- Chiesa di San Jacopo ai templari
- Piazza Sant'Agostino

Una guida ci racconterà dello sviluppo di San Gimignano intorno alla via Francigena, affrontando i temi dello sviluppo del borgo medievale tra pieve e castello feudale, la sussistenza nelle campagne, gli ordini religiosi e i templari, attraversando strade a metà tra verde e mura medievali.

Al termine della visita sarà offerto un aperitivo a tutti i partecipanti.

Ritrovo ore 16.30 da porta San Giovanni

Raccomandiamo di indossare scarpe comode, perchè cammineremo in alcune zone sconnesse e verdi.

Quando
Dove
San Gimignano - San Gimignano - Visualizza Mappa

 
Casa Torre Campatelli

Il giorno 13 aprile è stata inaugurata a San Gimignano "Casa Torre Campatelli" che da oggi viene aperta al pubblico

 
Passeggiata a Badia Isola

Domenica 17 aprile passeggiata storico letteraria a Badia Isola (Prov. Siena) a pochi chilometri da San Gimignano. Chi è interessato può rivolgersi alla Pro Loco di San Gimignano Tel 0577940008

 
Promozioni di Luglio
Minimo 3 notti, dal lunedì al venerdì, sconto del 10%.

Week-end, colazione gratis!
Prenota subito: offerta valida per prenotazioni entro il 10 Luglio.
 
Stagione Lirica

Rassegna Stagione Lirica

ultima modifica 31/05/2013 11:20
Dal 4 al 7 agosto 2013

STAGIONE LIRICA
79a edizione

4 agosto
Associazione Il Pentagramma
GALA’ LIRICO
Musiche di Verdi, Puccini, Bellini, Rossini, Donizetti
Orchestra, “F. Brunelleschi”
Direttore, Stefano Cencetti
Piazza Duomo, ore 21.30

5 agosto
Accademia dei Leggieri
CARMINA BURANA
Cantata scenica
Museiche di Carl Orff
Coro, Accademia vocale Città di Livorno
Direttore, Filippo Conti
Piazza Duomo, ore 21.30

6 agosto

LEG Live Emotion Group

RIGOLETTO

Opera in tre atti
Musica di Giuseppe Verdi
Orchestra del Cantiere Lirico della Fondazione Teatro Goldoni
Piazza Duomo, ore 21.15

7 agosto

LEG Live Emotion Group

CAVALLERIA RUSTICANA

Opera in un unico atto
CONCERTO MASCAGNANO
Musica di Pietro Mascagni
Orchestra del Cantiere Lirico della Fondazione Teatro Goldoni
Piazza Duomo, ore 21.15

 
Concerti

13 luglio
“Anniversario della Liberazione di San Gimignano”
ANPI San Gimignano
CONCERTO DELLA FILARMONICA GIACOMO PUCCINI
Loggia del Teatro dei Leggieri, ore 21.00
Ingresso gratuito

19 luglio
CONCERTO DELLA YOUTH WIND ORCHESTRA OF BEVERST’ONS JEUGDIG VARLANGEN
in collaborazione con la Filarmonica Giacomo Puccini
Loggia del Teatro dei Leggieri, ore 21.30
Ingresso gratuito

21 luglio
CONCERTO DELLA FILARMONICA DELLA CITTA’ DI SIGNA
in collaborazione con la Filarmonica Giacomo Puccini
Loggia del Teatro dei Leggieri, ore 21.30
Ingresso gratuito

29 luglio

Accademia Chigiana

ALEXSANDER LONQUIC, Pianoforte

Musiche di Schubert
Chiesa di Sant’Agostino, ore 21.15

3 agosto

Info Spettacoli

DANIELE SILVESTRI “Live 2013”

Piazza Duomo, ore 21.30

25 agosto
Associazione Serena
CONCERTO DI BENEFICENZA NOTTE PER TE
Ulignano, Anfiteatro, ore 21.00
Ingresso gratuito

31 agosto
CONCERTO DELLA BANDA DI BAGNO DI ROMAGNA
in collaborazione con la Filarmonica Giacomo Puccini
Loggia del Teatro dei Leggieri, ore 21.00
Ingresso gratuito

13 settembre
CONCERTO DELLA BIG BAND 50028

in collaborazione con la Filarmonica Giacomo Puccini
Loggia del Teatro dei Leggieri, ore 21.00
Ingresso gratuito

14 settembre
Coro Polifonico in concerto

Musiche di Bach, Bartholdy, Rheinberger
Chiesa Sant’Agostino, ore 18.30
Ingresso gratuito

14 settembre
CONCERTO DELL’ASSOCIAZIONE MUSICALE FIORENTINA

in collaborazione con la Filarmonica Giacomo Puccini
Loggia del Teatro dei Leggieri, ore 21.00
Ingresso gratuito

 
nottilucente

Vi aspettiamo a San Gimignano per trascorrere una spettacolare notte di divertimento.

 

Elenco Percorsi: La Pasqua nella Tuscia Tuscia, la Terra dei Presepi Viventi e del Natale
Elenco Categorie: Hotel e Affittacamere
Elenco Tag: bed & breakfast camere



© 2023 Conto-Graph S.r.l. Via dell'Industria, 68 / 70 - 01100 Viterbo (VT) - Tel: 0761/35.27.62 P.IVA 00268610565