Cambia la skin:
Elenco percorsi Elenco attivitą per categoria Elenco prodotti per categoria
Dettaglio attivitą Agronomi e Forestali Viterbo

Agronomi e Forestali Viterbo

Via Vittorio Veneto, 1 - Viterbo - VT - 01100
Mappa interattiva

Tel: 0761/223399 - Richiedi informazioni

Visita il sito: www.agronomieforestali.viterbo.it/

Approfondimenti

Visualizza prodotti
Articoli scritti
Eventi presentati

Descrizione dell'azienda

Ordine dei dottori Agronomi e dottori Forestali
della provincia di Viterbo

Novitą via RSS

Esami di Stato 2023

Sono state pubblicate le modalità di esecuzione degli Esami di Stato, in deroga alle disposizioni normative vigenti, la prima e la seconda sessione dell’anno 2023 degli esami di Stato di abilitazione all’esercizio delle professioni di Dottore Agronomo, Dottore Forestale, Agronomo Iunior, Forestale Iunior e Biotecnologo Agrario, sono costituite da un’unica prova orale da svolgersi con modalità a distanza ovvero in presenza presso le sedi elette. Le Commissioni d’esame stabiliranno arbitrariamente la modalità.

Le date di avvio della procedura sono le seguenti:

Prima sessione 26 luglio 2023 (Iscrizioni non oltre il 23 giugno 2023)

Seconda sessione 16 novembre 2023 (Iscrizioni non oltre il 20 ottobre 2023)

 
Esami di Stato 2023

Nell’ambito del Corso di Esercizio e Pratica Professionale del Prof. Attilio Coletta, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Viterbo sono stati organizzati alcuni seminari di approfondimento per arricchire la preparazione dei candidati alla prova di ESAME di STATO per l’abilitazione alla Professione di Dottore Agronomo e Dottore Forestale e permettere anche ai nuovi iscritti di trovare un primo confronto con gli ambiti della professione.

Nell’attesa che il ministero fornisca le indicazioni sulle date e le modalità di svolgimento dell’esame stesso iniziamo un primo ciclo di seminari:

Venerdì 26 Maggio 2023 - Ore 15.00 – 18.00

La politica agricola comunitaria relativa al primo pilastro e l'interfaccia con le istituzioni

Relatore: Dott. Agr. Daniele Boccardelli – ODAF Frosinone

Martedì 30 Maggio 2023 - Ore 15.00 – 18.00

Esercizio dell'attività agricola nel quadro giuridico italiano: coltivatore diretto e imprenditore agricolo

Relatore: Dott. Agr. Massimiliano Frattale - ODAF Frosinone

Martedì 6 Giugno 2023 - Ore 15.00 – 18.00

La politica agricola comunitaria relativa al II pilastro: dalla pianificazione regionale alla progettazione

Relatore: Dott. Agr. Roberto Petretti - ODAF Viterbo

 
Esami di stato 2022

E’ aperta la sessione autunnale degli esami di stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di dottore agronomo, dottore forestali ed agronomo e forestale iunior.

Per il Lazio, presso la sede dell’Università della Tuscia a Viterbo, le prove sono state programmate nel periodo dal 12 dicembre al 16 dicembre, le modalità di svolgimento della prova è in forma orale ed online, tramite i sistemi informatici.

Il presidente dell’ODAF Viterbo, Dott. Agr. Roberto Petretti, il consiglio e i collaboratori dell’Ordine, augurano buon lavoro ai commissari e un sentito in “bocca al lupo” ai candidati, auspicando che l’esame di stato, possa divenire per loro, un momento di passaggio tra il percorso di studi e il mondo del lavoro, attraverso un primo momento di confronto con i docenti ed i colleghi che li possa portare dritti verso l’iscrizione agli Ordini per intraprendere un’attività professionale, che riteniamo tra le più affascinanti e stimolanti per le giovani generazioni.

Auspicando, inoltre, che lo sforzo profuso dal nostro Ordine nell’organizzazione del ciclo di seminari di preparazione ed avvicinamento all’esame, sia stato fruttuoso e di aiuto ai candidati.

 
Slow Food Village 2022

Slow Food Viterbo e Tuscia e Slow Food Lazio con la collaborazione dell’Ordine dei Dottori

Agronomi e Dottori Forestali della provincia di Viterbo organizzano il 22 e 23 ottobre 2022 a

Viterbo (Valle Faul) la 10a edizione dello “Slow Food Village” con il patrocinio di Slow Food Italia

e Regione Lazio e il contributo del Comune di Viterbo.

Lo Slow Food Village di quest’anno, intitolato “I buoni frutti della buona terra”, prevede una

giornata di condivisione e scambio di esperienze sul tema agricoltura sociale un metodo di

coltivazione artefice sostenibile di un cibo buono anche perchè giusto per tutti.

L'evento si propone l’obiettivo di avviare una rete Slow Food dell’agricoltura sociale con la

collaborazione dei tecnici della provincia , inoltre l’iniziativa dedicherà un’attenzione specifica

all’agricoltura biologica lanciando la prima edizione della fiera-mercato “Tuscia in Bio” e tante

altre iniziative.

L’evento prevede una giornata di racconto,approfondimento e confronto con operatori del settore

alla presenza di esperti di rilevanza nazionale. L’obiettivo di questa giornata di lavoro è condividere

alcuni elementi e definire strumenti importanti per lo sviluppo delle attività di Agricoltura Sociale

confrontarsi e apprendere gli uni dagli altri individuando i presupposti per la creazione di una rete

Slow Food dell’Agricoltura Sociale col supporto dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori

Forestali della provincia di Viterbo. Gli esiti dei tavoli saranno poi condivisi in un convegno sulla

diversificazione in agricoltura da tenersi nella mattinata di domenica con la partecipazione di

rappresentanti istituzionali, associazioni di categoria, imprenditori e organismi non profit.

https://bit.ly/3C8OoCM

 
Esami di stato 2022

Come anticipato, il giorno 10 ottobre alle ore 16:00 avrà inizio il primo ciclo di seminari di preparazione agli Esami si stato, organizzato dall’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Viterbo, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali ed il Dipartimento per la Innovazione dei sistemi Biologici, Agro- Alimentari e Forestali.

Modalità di erogazione mista:

in presenza: Via San Camillo de Lelli, Viterbo. Polo di Agraria, blocco A, Aula n. 3 (piano terra);

da remoto (FAD): iscriversi attraverso il link:https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_JEwszmI0SFyOG3xprda0Ag

 
Formazione

È stato pubblicato il 15/09/2022 sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia il Nuovo Regolamento per la Formazione Professionale continua dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali.

La sua esecutività sarà a partire dal 1° gennaio 2023 con l’avvio del nuovo triennio formativo, ad esclusione dell’art. 18 bis (Sanzioni) che ha efficacia dalla data di pubblicazione del Regolamento, per tanto sarà applicato anche per il triennio formativo in corso.

https://www.agronomieforestali.viterbo.it/documenti-istituzionali.asp

 
Esami di stato 2022

Il Ministero dell’Università e della Ricerca, ha diramato l’Ordinanza n. 444 del 05/05/2022 relativa agli “Esami di Stato di abilitazione professionale anno 2022.

Professioni regolamentate D.P.R. 328/2001”.

📌Dottore Agronomo

📌Dottore Forestale

📌Agronomo iunior

📌Forestale iunior

📌Biotecnologo Agrario

DATE DELLE SESSIONI

- La prima e la seconda sessione degli esami sono indette nei mesi di luglio (25/07/2022) e novembre (17/11/2022) del corrente anno.

- Termine per l’iscrizione alla PRIMA SESSIONE: il 23 giugno 2022

- termine per l’iscrizione alla SECONDA SESSIONE: il 19 ottobre 2022

La domanda va presentata presso la segreteria dell'università o istituto di istruzione universitaria presso cui intendono sostenere gli esami.

I candidati possono presentare domanda in una sola sede

Gli esami di stato 2022 si svolgeranno in un’unica prova orale a distanza. La prova orale tratterà tutte le materie previste e sarà finalizzata ad accertare l’acquisizione delle competenze, nozioni e abilità richieste dalle normative riguardanti ogni singolo profilo professionale.

L’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Viterbo insieme alla Federazione degli Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali del Lazio organizzerà un corso di preparazione agli esami di stato per tutti i candidati interessati.

https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/ordinanza-ministeriale-n-444-del-05-05-2022?fbclid=IwAR3ay_qc05Dy8IX6Q0034qfITIuiySfZHqu1WAfSZExSGBT0P-MF0Kecn7g

 
Convocazione Assemblea per l?approvazione dei conti

Il giorno 31 marzo alle ore 22.00 in prima convocazione ed il giorno venerdì 22 aprile alle ore 15.00 in seconda convocazione con sede in corso di definizione, avrà luogo l’Assemblea degli iscritti all’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Viterbo con il seguente Ordine del giorno :

1. Relazione e comunicazioni del Presidente;

2. Bilancio consuntivo 2021 e Preventivo 2022;

3. Approvazione del Piano Formativo 2022;

4. Varie ed eventuali.

Nella seconda parte dell’Assemblea si svolgerà come di consueto un Seminario Formativo riconosciuto ai fini della Formazione Permanente CFP erogati 0,5 (attività metaprofessionale).

 
Programma triennale ODAF VT e PTPCT

All interno della sezione "AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE" sono stati pubblicati i seguenti documenti in versione BOZZA:

- Programma triennale per la trasparenza Odaf Viterbo
- PTPCT 2022_24 FEDERAZIONE REGIONALE APPROVATA 29/12/2021

Tra 15 giorni seguiranno le pubblicazioni definitive.

LEGGI

 
INSEDIAMENTO DEL CONSIGLIO DELLA FEDERAZIONE REGIONALE DEGLI ORDINI DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTTORI FORESTALI DEL LAZIO

Nella prima seduta del consiglio di federazione della Regione Lazio, si è insediato il nuovo consiglio composto dai presidenti territoriali. Per naturale turnazione è stato nominato Presidente il Dr. Corrado Falcetta (Presidente dell’Ordine di Rieti) facente funzioni anche di Tesoriere, Vice-Presidente il Dr. Flavio Pezzoli (Presidente dell’Ordine di Roma), Segretario il Dr. Roberto Petretti (Presidente dell’Ordine di Viterbo), Consiglieri il Dr. Igor Timpone (Presidente dell’Ordine di Latina) e il Dr. Massimo Frattale (Presidente dell’Ordine di Frosinone).

 

Elenco Percorsi:
Elenco Categorie: Enti pubblici e Associazioni Servizi per Aziende e Privati
Elenco Tag: agronomi forestali ordine



© 2023 Conto-Graph S.r.l. Via dell'Industria, 68 / 70 - 01100 Viterbo (VT) - Tel: 0761/35.27.62 P.IVA 00268610565